Le conseguenze geostrategiche della rielezione di Lula non sono così chiare come alcuni potrebbero pensare

Andrew Korybko – 31/10/2022 (traduzione automatica)

The Geostrategic Consequences Of Lula’s Re-Election Aren’t As Clear-Cut As Some Might Think (substack.com)

 

Lula e Bolsonaro sono sorprendenti eccezioni all’eccessiva semplificazione dei leader contemporanei nella Nuova Guerra Fredda che siano liberali-globalisti unipolari o conservatori-sovranisti multipolari poiché il primo può essere descritto come un liberal-globalista multipolare mentre il secondo era un conservatore-sovranista unipolare. Si tratta di una valutazione certamente imperfetta, ma che serve comunque a sottolineare un punto importante: ogni leader ha idiosincrasie significative che complicano le analisi della loro politica estera.

Il ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva (popolarmente noto come Lula) alla presidenza brasiliana dopo il ballottaggio di domenica viene interpretato da molti come una vittoria delle forze multipolari del mondo. Questa valutazione si basa sulla politica estera indipendente di Lula durante i suoi due precedenti mandati in carica, che ha spinto gli Stati Uniti a orchestrare “l’operazione Car Wash” contro di lui e il suo successore come parte di quella guerra ibrida americana contro il Brasile. La sua eventuale sostituzione con Jair Bolsonaro è stata interpretata come una sconfitta per le forze multipolari del mondo, ergo perché la sua rielezione è vista come una vittoria.

La realtà è che tutto è un po ‘più complicato della semplificazione eccessiva di cui sopra, che certamente sembrava valida fino a poco tempo fa. Bolsonaro è stato infatti in grado di essere eletto solo perché è emerso come un cosiddetto candidato “dark horse” dopo che la guerra ibrida degli Stati Uniti contro il Brasile ha screditato la classe politica esistente e quindi ha reso il popolo del suo paese affamato di un cambiamento simile a Trump. È anche vero che è ideologicamente allineato con l’ex leader degli Stati Uniti, soprattutto in termini di veementi simpatie filo-israeliane e di visione interna conservatrice, ma è qui che finiscono le somiglianze tra loro.

Al suo insediamento, Bolsonaro non è riuscito a rispettare i suoi impegni elettorali anti-cinesi e ha anche sfidato le richieste degli Stati Uniti che il Brasile rispetti le sue sanzioni anti-russe dopo l’ultima fase del conflittoucraino iniziata il 24 febbraio. Evidentemente, questo “cavallo oscuro” non avrebbe permesso a nessun presidente degli Stati Uniti di cavalcarlo. Al contrario, Bolsonaro ha continuato a portare avanti politiche che lui e la sua squadra erano convinti avanzassero gli interessi nazionali oggettivi del Brasile come li intendevano. Pur differendo da Lula su questioni delicate come il Venezuela, si è allineato con lui su altri come la Russia.

Questo sorprendente risultato di politica estera ha portato a cinque osservazioni intriganti. In primo luogo, nonostante l’ascesa al potere di Bolsonaro sia stata orchestrata dagli Stati Uniti, alla fine non è stato la sua pedina. In secondo luogo, la comunanza di interessi che condivideva con il suo mecenate era più il risultato della sua visione ideologica occasionalmente allineata con le politiche di quel paese che qualsiasi altra cosa. In terzo luogo, la base di quella stessa visione era la sua sincera fede nella sovranità come la intendeva essere. In quarto luogo, questo è stato responsabile di alcune spaccature di politica estera con gli Stati Uniti. E infine, Bolsonaro aveva quindi il suo marchio di multipolarità.

Per quanto riguarda Lula, non c’è dubbio che anche lui sia un veemente sostenitore del multipolarismo, anche se inteso dalla sua prospettiva ideologica. Dove differisce da Bolsonaro è che il primo è più liberal-globalista mentre il secondo è molto più conservatore-sovranista. Per spiegare, la dimensione ideologica della Nuova Guerra Fredda può essere semplificata come la lotta tra liberali-globalisti unipolari (ULG) e conservatori-sovranisti multipolari (MCS). Ciascuna delle loro tre caratteristiche associate è stata brevemente toccata qui, che ora sarà riassunta.

Gli ULG sono unipolari in termini di sistema mondiale che vogliono sostenere; liberali quando si tratta dei valori socio-culturali che vogliono diffondere in tutti i loro paesi; e globalisti perché credono che anche il resto del mondo dovrebbe adottare i loro modelli. Gli MCS, nel frattempo, sono multipolari in termini di sistema mondiale che vogliono costruire; conservatori quando si tratta dei valori socio-culturali che vogliono difendere all’interno dei loro paesi; e sovranisti perché non credono che tutti gli altri debbano adottare i loro modelli.

Lula e Bolsonaro sono eccezioni sorprendenti a queste semplificazioni poiché il primo può essere descritto come un liberal-globalista multipolare mentre il secondo era un conservatore-sovranista unipolare. Questa è una valutazione certamente imperfetta, ma che serve comunque a fare un punto importante: ogni leader ha idiosincrasie significative che complicano le analisi della loro politica estera e quindi spiegano perché entrambi stanno cercando di bilanciare tra il Golden Billion dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti e il Sud globale guidato congiuntamente da BRICS e SCO di cui il Brasile fa parte.

A partire da Bolsonaro, che ha servito durante la fase più cruciale della Nuova Guerra Fredda finora, è considerato simpatizzante dello spirito della leadership unipolare degli Stati Uniti, ma voleva ancora difendere i tradizionali valori socio-culturali del suo paese dai tentativi dei democratici di eroderli, a tal fine ha cercato di rafforzare alcuni aspetti della sovranità interna del Brasile. Lula, nel frattempo, è più apertamente solidale con il multipolarismo di quanto non lo sia Bolsonaro, ma condivide le opinioni iper-liberali delle élite democratiche al potere negli Stati Uniti. È anche molto amico del World Economic Forum globalista, che Bolsonaro disprezzava.

Questa intuizione suggerisce fortemente che la politica estera di Lula sarà davvero equilibrata come ha segnalato a maggio. Da un lato, quasi certamente continuerà il corso favorevole ai BRICS di cui è stato inizialmente pioniere e che Bolsonaro ha continuato a suo credito, ma il leader di ritorno probabilmente migliorerà anche le relazioni del Brasile con il Golden Billion a causa delle loro ideologie iper-liberali simili. Questo sarebbe un risultato geostrategico pragmatico in linea di principio simile in un certo senso a quello che l’India è riuscita a fare con successo, ma le conseguenze interne potrebbero finire per acuire ulteriormente le divisioni interne.

Naturalmente resta da vedere come questo scenario si svilupperà nella pratica, ma Lula è un ideologo irriducibile che crede ferventemente nelle sue opinioni ed è quindi estremamente appassionato di implementarle. Ha anche appena assaporato la giustizia dopo essere tornato alla presidenza in seguito alla sua scandalosa estromissione da parte degli Stati Uniti che avevano messo in atto una guerra ibrida contro il Brasile, orchestrata come punizione per la sua politica estera indipendente. Questi fattori complicano le previsioni sulle politiche di Lula perchè se da una parte potrebbe opporsi agli Stati Uniti per principio, dall’altra curiosamente si trova allineata con esso.

La parte multipolare dell’identità geostrategica di Lula, certamente troppo semplificata, lo colloca sul lato opposto degli Stati Uniti nella Nuova Guerra Fredda, mentre quella liberal-globalista lo colloca saldamente nel campo dell’egemone a stelle e strisce. Al contrario, la parte unipolare dell’identità geostrategica altrettanto semplificata di Bolsonaro ha portato a schierarsi sempre con gli Stati Uniti, ma quella conservatrice-sovranista lo ha portato a sfidare le richieste americane su delicate questioni di politica estera legate alla Cina e in particolare alla Russia.

Questa intuizione suggerisce che gli aspetti più focalizzati a livello nazionale delle visioni del mondo di questi leader, rispettivamente quelli liberal-globalisti e conservatori-sovranisti, potrebbero alla fine essere più influenti del loro modello preferito di relazioni internazionali. Questa osservazione paradossale potrebbe quindi portare ad alcune politiche sorprendenti da parte di Lula simili a quelle di Bolsonaro, anche se potenzialmente con esiti geostrategici diversi. Per queste ragioni, è prematuro prevedere con sicurezza la politica estera del nuovo presidente nel teso contesto della Nuova Guerra Fredda in cui si trova.

Sharing - Condividi