[Comune Info] Giovani contro i cambiamenti climatici, Enrico Euli: “Non lasciamoli soli”

Enrico Euli – 13/11/2022 – Comune Info

Non lasciamoli soli – Comune-info

 

Sto collaborando a una proposta di Progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN, previsti dal ministero dell’Università e della Ricerca) con alcuni colleghi universitari di Cagliari, Foggia e Campobasso. Il PNRR stanzia fondi per il sud e si cerca di approfittarne per un progetto contro la dispersione nelle scuole secondarie superioriQuel che mi ha stupito (e che ho provato a segnalare ancora una volta) è che – come in tanti altri ambiti, con risultati nulli o addirittura nocivi – ci si ponga il problema soltanto a valle e si pensi di risolverlo soltanto con innovazioni tecniche, che sollevino l’audience e l’attrattività della proposta scolastica, come per un qualunque spettacolo televisivo mal riuscito. E quindi si propone di andare verso realtà aumentate, gamification, utilizzo dei social (compreso Tik Tok!), insegnanti trasformati in animatori, lavagne che si fanno interattive, flipped classroom che si smontano e rimontano a piacimento.

Alcune idee sarebbero anche buone, ma vengono inserite in una cornice che permane indiscussa e non sottoposta ad autocritica. Ad esempio, non si mette in discussione l’obbligo scolastico e formativo, causa prima invece – a mio parere e non solo – della voglia di evadere e fuggire di una buona parte degli studenti. L’obbligo non va di pari passo, come è ovvio, con la motivazione a giocare e a mettersi in gioco. L’altro grande motivo (sommerso) è che la dispersione nasce dall’impossibilità a competere in un gioco che richiede rendimenti alti e sempre crescenti, sottoposti a valutazioni sommative sempre più spietate e feroci: il che non può che generare ansie di prestazione e desideri di sottrarsi al gioco stesso, proprio attraverso il ritiro. La dispersione scolastica è solo uno degli elementi del ritiro adolescenziale e giovanile, sempre più diffuso e apparentemente senza rimedio, se non si rimette in discussione un sistema che, per sua natura ed essenzialità e non “per sbaglio”, produce scarti.

Voglio mettere in parallelo – e collegare a questo – un secondo tema attuale di riflessione. Centinaia di ragazzi, giovani e giovanissimi, stanno iniziando – in tutto il mondo – a compiere azioni dirette nonviolente di protesta per sensibilizzare sulla catastrofe climatica. Blocchi stradali in strade molto trafficate, oppure performance che generano scandalo nei musei (macchiare vetri di opere famose, attaccarsi alle loro cornici…), sverniciamenti di vetrine e portoni, si ripetono da alcuni mesi con una certa regolarità. E con una ancora maggior regolarità arrivano come mazzate gravose multe e/o avvii di inchieste e giudizi penali, con conseguenze potenzialmente pesanti sulle vite di questi ragazzi.

La nostra società e la nostra cultura non riescono a fare i loro passi verso una giustizia-ecologia climatica: l’unica cosa che sanno fare è punire – usando l’arma della giustizia – chi lotta per essa. Anziché far propria la mobilitazione per un diverso modo di stare sul pianeta, il mondo adulto e le istituzioni procedono ad inquinare, distruggere, e a rimuovere i loro misfatti, anche attraverso una progressiva marginalizzazione e criminalizzazione dei (già fragili e politicamente vergini) movimenti giovanili oggi in azione. Anche così si producono distacco tra generazioni, sfiducia verso le istituzioni, dispersioni e fughe (anche verso prese di posizione più estreme e aggressive).

Un consiglio ai giovani in campo, però, mi sento di darlo. Così come ho già provato a dire durante la formazione agli attivisti di XR qualche mese fa, ritengo che questo tipo di azioni illegali siano spropositate rispetto ai costi umani subiti da chi le fa in rapporto ai risultati che si ottengono. Non mi paiono azioni ben mirate, se quel che si vuole ottenere è l’allargamento del consenso rispetto a esse: anzi, rischiano di inimicarsi ulteriormente le potenziali terze forze (automobilisti ed appassionati d’arte, ad esempio).

Sarebbe necessario, invece, individuare dei responsabili primi (ad esempio le compagnie petrolifere, le aziende inquinanti, i politici conniventi e le lobbies colluse…) e organizzare delle campagne di boicottaggio e di non collaborazione attiva di massa (legali e meno rischiose per i singoli), dentro cui inserire azioni di disobbedienza civile (illegali) agite da chi se la sente, per rafforzare l’impatto mediatico e politico della campagna stessa.

Proseguire, invece, solo sulla strada delle azioni illegali singole e compiute da piccolissimi gruppi, mi sembra energeticamente troppo dispendioso, pericoloso per le conseguenze sulla vita futura di tanti giovanissimi, e – in ogni caso – anche poco redditizio per gli obiettivi che si vorrebbero perseguire.

Tanto di cappello, quindi, verso questi piccoli eroi del nostro tempo. Ma – chiedo loro – perché non tutelarsi un po’ di più, proteggendosi per quel che è possibile all’interno di iniziative più vaste, più condivise e più partecipate ma non meno radicali ed efficaci?

 


 

Newsletter

logo-comune

Dieci anni e più. Campagna 2022

0-1-1-1024x576
Marzo 2012 / Marzo 2022: grazie per averci fatto compagnia per tutto questo tempo e per aver alimentato la voglia di camminare ancora

Non lasciamoli soli

Non lasciamoli soli
Da mesi in tutto il mondo giovani e giovanissimi compiono azioni dirette nonviolente di protesta per la catastrofe climatica. Il mondo adulto risponde con multe e processi penali, mentre continua a inquinare e distruggere. Una proposta

Gas serra e attività militari

Gas serra e attività militari
Un rapporto internazionale, malgrado i dati sulle emissioni derivate da attività militari siano frammentari, incompleti o nascosti in attività civili, dimostra che se le forze armate mondiali costituissero una (odiosa) nazione, questa sarebbe la quarta per emissioni di CO2

Siamo tutti colpevoli?

Siamo tutti colpevoli?
Responsabilità sulle emissioni globali e avidità dei signori del profitto

Lavoro, decrescita e cura

Lavoro, decrescita e cura
A differenza del lavoro, la cura può svilupparsi solo in un contesto di reciprocità e di gratuità. E mentre il primo genera sempre più spesso frustrazione e impoverimento, la cura arricchisce chi la riceve e chi la presta. Tuttavia assistiamo a una tendenza ad assimilare la cura al lavoro: un approccio che lascia intatta la divisione imposta dal patriarcato

Lo specchietto migrante per le allodole

Lo specchietto migrante per le allodole
Perché l’attenzione mediatica torna si fa ossessiva sugli sbarchi?

Amplificare l’esperienza umana

Amplificare l'esperienza umana
Sarebbe un errore cercare di arginare la nuova stagione di razzismo istituzionale soltanto sul piano politico. È prima di tutto nella relazione tra scuola e territorio che occorre percorrere strade inedite. Si tratta di creare contesti in cui non solo bambine e bambini, ma anche i genitori, trovino occasioni attraverso le quali, per dirla con le parole dello scrittore Fernando Aramburu, “contemplare la sensibilità altrui”

Il fronte del porto

Il fronte del porto
Solo retorica e propaganda per soffiare sul fuoco del nazionalismo

I mondiali che non avevamo previsto

I mondiali che non avevamo previsto
A pochi giorni dall’inizio del mondiali di calcio, la redazione di Comune-info ha incontrato i ragazzi e le ragazze di tre terze medie della Fratelli Bandiera di Roma per proporre un punto di vista critico e un paio di straordinarie storie di speranza

Un grido contro l’estinzione

Un grido contro l'estinzione
La pace e la vita vera contro l’ingannevole metaverso mediatico

Pandemia e scuole

Pandemia e scuole
Invito per istituti comprensivi e scuole superiori: partecipate a questa ricerca

Prima di fare la spesa

313419080_10227370416039859_4614648873013140514_n
Quanto di quello che compriamo nel banco frutta e verdura del supermercato è coltivato da lavoratori sfruttati, gestiti da caporali? Quanto guadagnano le agromafie? Chi sono le persone che lavorano nei campi? Proviamo a rispondere a queste domande con Marco Omizzolo autore del volume Per motivi di giustizia
agenda2
Sharing - Condividi